In questa intervista Davide Cavalieri, nostro business partner da oltre 10 anni, racconta l’applicazione del metodo TTI Success Insights® nel mondo retail e come ha sviluppato un nuovo modello di customer experience per affrontare il nuovo mercato postpandemico. Davide Cavalieri opera da oltre 35 anni nel retail, dove ha vissuto la prima esperienza significativa in […]
TTI Success Insights e ISTUD: questa collaborazione nasce dal desiderio di offrire agli allievi del Master in Risorse Umane e Organizzazione e del Master in Marketing l’opportunità di conoscere in modo diretto uno strumento di assessment, sviluppando l’autoconsapevolezza. A condurre i futuri HR e marketing manager in questa scoperta è Guido Buffo, titolare di Evolve […]
“Si assume per le hard skills, ma si licenzia per le soft” è un principio condiviso in Carter & Benson. A questo principio si ispira un caso di successo raccontato da Lorenzo Bassi, partner della società di consulenza e head hunting.
“Per vendere ci vuole metodo” è il titolo del secondo libro di Nino Vitolla sulla vendita e sull’applicazione diretta del metodo TTI Success Insights.
“Si assume per le hard skills, ma si licenzia per le soft” è un principio condiviso in Carter & Benson. A questo principio si ispira un caso di successo raccontato da Lorenzo Bassi, partner della società di consulenza e head hunting.
Abbiamo chiesto a Guido Buffo, consulente di evoluzione organizzativa e trainer certificato TTI Success Insights di illustrare gli elementi chiave per una gestione efficace del passaggio generazionale.
Da Quality Manager a HR Manager: un salto di carriera, una sfida che Roberto Pascolati ha superato con determinazione, consapevolezza e gli strumenti giusti.
Estendendo il concetto di diversity alla sfera della personalità individuale, anche la presenza in azienda di stili comportamentali differenti rappresenta un asset spesso sottovalutato…
Nel nuovo panorama dominato da modalità di lavoro ibrido, ancora più complesso risulta l’inserimento di nuove risorse in azienda…
La percezione della mancanza di tempo è strettamente correlata allo stile comportamentale predominante…
Indagare e rivelare le forze motivazionali sul posto di lavoro è un obiettivo che tutte le aziende dovrebbero perseguire…
Con la nostra “Sales Performance Checklist” potrai fare un’analisi della tua situazione aziendale e capire quali possono essere gli elementi su cui intervenire…
Gli strumenti valutativi TTI Success Insights possono supportarti in ogni step dell’Employee Journey per fare le scelte giuste e offrire una Employee Experience di valore…
Abbiamo invitato Helga Ogliari, Business Storyteller, a raccontarci un’applicazione inedita degli strumenti TTI all’interno del Business Storytelling…
Cosa significa fare personal branding e quali sono gli elementi chiave per definire una strategia efficace? Scoprilo attraverso il metodo TTI Success Insights®…
Abbiamo invitato Davide Lucchini a indagare le più persuasive strategie di vendita, comunicazione e chiusura attraverso il metodo TTI Success Insights®…
L’obiezione di vendita rappresenta un aspetto molto importante della comunicazione tra il cliente e il venditore.
Ecco quindi 3 modi per trasformare il tuo stile di leadership e guidare il tuo team verso il successo con l’EQ.
In occasione del Sales Workshop di Performance Strategies, abbiamo invitato Marzio Zanato, Trainer certificato TTI Success Insights.
Attendibilità e validità sono fattori essenziali per garantire l’affidabilità delle analisi TTI Success Insights.
Quali sono gli aspetti che determinano il successo nelle vendite? Scopri il fattore S.A.L.E.S!
Sul lavoro spesso abbiamo atteggiamenti diversi dal nostro stile comportamentale.
Quando varchiamo la soglia dell’ufficio tendiamo spesso a modificare il nostro modo di agire, esprimerci e interagire.
Acquisire autoconsapevolezza è un processo tanto complesso quanto necessario.
La valutazione del potenziale individuale valuta le soft skills.
Qual è il segreto di un’azienda produttiva e virtuosa? La risposta è da ricercare nel fattore P.E.O.P.L.E.
Sulle spalle dei leader di oggi pesa una grande responsabilità, garantire risultati e innovazione, e guidare i collaboratori.
le situazioni che rischiano di accendere la rabbia sul posto di lavoro sono molteplici. Ma come reagire?
La creazione di fiducia è un’abilità sempre più richiesta ai venditori ma anche ai leader.
Il mondo della vendita è cambiato ed in continua evoluzione.
Ecco 10 motivi per cui affidarsi ai tool di misurazione TTI Success Insights®!
Cosa si intende con l’espressione venditore “camaleontico”?
Esistono venditori più predisposti alla vendita di altri?
Qual è la qualità che non può mancare a un venditore di successo?
L’esito di una trattativa dipende per il 50% dalla gestione delle emozioni.
La stretta di mano è il rituale della vendita.
Chi è la Generazione Z e come attirare i talenti della Generazione Z in azienda?
Articolo pubblicato sul sito della rivista Harvard Business Review Italia. Ottobre 2020
La scelta di una nuova risorsa da inserire è un processo fondamentale per la crescita sana di un’azienda.
Di fronte ai cambiamenti delle modalità di lavoro dei team, anche lo stile di leadership è chiamato a evolversi.
La capacità di interagire efficacemente con le persone può decretare il nostro successo o fallimento.
Oggi viviamo in un’epoca dominata dall’immediatezza, dove la tirannia del “tutto subito” regna sovrana.
A volte il cambiamento si manifesta dentro di noi: è un desiderio di rinascere.
Puntuale come ogni giorno, la riunione di team virtuale in questo periodo, a reinventarsi smart worker.
Il rischio di lasciarsi sopraffare dall’angoscia è sempre in agguato.
Ecco quindi i nostri consigli per “sopravvivere” allo smart working
Come posso sperare di comandare sugli altri, se non ho il pieno controllo su me stesso?
Oggi, una delle parole più utilizzate nel mondo del lavoro è “cultura aziendale”.